
Cómo llegar a la isla...
Una vez que haya llegado a Nápoles...
Si llega en tren
Arrivo alla Stazione Centrale: da Piazza Garibaldi: Metropolitana Linea 1 (direzione Piscinola) o autobus 151 per
Piazza Municipio, presso il Molo Beverello, scalo marittimo delle linee veloci (solo passeggeri)
per le isole del Golfo di Napoli. Taxi: posteggio all'uscita dalla Stazione, lato biglietteria.
Il prezzo della corsa è definito dal tassametro, ma può essere anche un fisso di 12
Euro, stabilito dal Comune.
I passeggeri senza veicoli possono anche partire con i traghetti e le navi veloci (CAREMAR) dal
Molo Calata Porta di Massa, la Stazione Marittima a pochi passi da via Marina (accesso da
Varco Pisacane o Varco Immacolatella Vecchia).
Da Piazzale Angioino (nei pressi di Piazza Municipio e di Molo Beverello) è operativo un
servizio/navetta per il Molo Calata Porta di Massa.
Si llega en coche
Dal casello autostradale di Napoli si seguono le indicazioni per il Porto. Percorrendo Via
Marina si raggiunge Piazza Municipio e da qui il Molo Beverello.
In alternativa, percorrendo Via Marina, si raggiunge il Varco Pisacane e da qui Calata Porta di Massa,
l'unico molo di Napoli da cui è possibile
traghettare la propria auto sull'isola con navi veloci e traghetti (CAREMAR).
Da marzo fino alla fine di ottobre, e dal 20 dicembre al 7 gennaio, per le auto private dei non
residenti vige il divieto di imbarco. Nel periodo di maggior afflusso turistico l'isola non
vuole offrire ai suoi ospiti aria inquinata come nelle città: il piccolo disagio è
compensato da una miglior qualità del soggiorno.
Si llega por avión
L'aeroporto di Napoli Capodichino dista pochi chilometri dalla città. I collegamenti per il Molo Beverello e Calata Porta di Massa sono assicurati dalla linea ALIBUS dell'ANM (fermata Terminal Stazione Marittima). I taxi sono all'uscita del terminal.
Llegados a Sorrento...
Dalla città di Sorrento è possibile raggiungere l'Isola
servendosi dei collegamenti marittimi (aliscafi e traghetti), in partenza da
Marina Piccola effettuati dalle compagnie Caremar (traghetti veloci), e
Gescab-Alilauro (linee veloci e traghetti).
Da
marzo ad ottobre e dal 20 dicembre al 7 gennaio vige il divieto di imbarco
per le auto private.