
Chiese

La Chiesa di S. Anna
La chiesa di S. Anna, parrocchia di Capri fino al 1595 venne successivamente aggregata all'attuale ex Cattedrale di S. Stefano, ove i registri dell'epoca sono custoditi. La sua facciata, che si chiude...

Chiesa del SS. Salvatore (S. Teresa)
La chiesa, con l'annesso convento delle Teresiane, occupa il sito di una preesistente chiesetta. Fu costruita tra il 1661 ed il 1685, su progetto di Dionisio Lazzari della scuola del Fanzago, per volere...

Chiesa di San Costanzo
La chiesa si presenta oggi come somma di tre distinte parti tipologicamente e cronologicamente differenti. La costruzione della primitiva chiesa basilicale, costruita dalla parte centrale con otto colonne,...

Ex Cattedrale S. Stefano
Fu eretta nel 1685 dove sorgeva l'omonimo convento benedettino del 580 d.C. Su progetto dell'architetto Francesco Antonio Picchiatti, l'opera fu reinterpretata ed eseguita dal mastro muratore amalfitano...

Chiesa di San Michele
Fu costruita tra il 1698 ed il 1719 per volere di Madre Serafina con l'annesso convento delle Teresiane. Il nucleo originario è costituito dalla soppressa chiesa di San Nicola e da un piccolo chiostro....

Chiesa di S. Maria a Cetrella
Questa piccola chiesa arroccata sulle pendici del Monte Solaro costituiva un punto di sosta lungo il sentiero detto "Passetiello" che ha inizio dalla via Torina (Capri, "Due Golfi")....

Chiesa di S. Maria a Costantinopoli
Intorno a questa piccola chiesa di impianto duecentesco ad aula, si sviluppò l primo quartiere di Anacapri che prese il nome "Li Curti", unitamente alla chiesa, per le sue caratteristiche...

Chiesa di S. Sofia
Fu eretta nel 1510 sulla piazza detta "Le Pietre" e sulle strutture di una chiesa più antica dedicata a S. Carlo, sostituendosi alla primitiva parrocchia di S. Maria a Costantinopoli. Nel 1698 furono...

Chiesa di Santa Maria del Soccorso
La chiesa sorge sulle rovine di Villa Jovis e presenta, nelle sue forme, i chiari elementi della casa caprese, caratterizzati dalla semplicità architettonica, con l'altare maggiore della Vergine,...

Chiesa di Sant'Andrea
Nel 1900, i coniugi Emma e Hugo Andreae misero a disposizione dei marinai di Marina Piccola i fondi necessari per la realizzazione della tanto desiderata chiesa dedicata al loro santo protettore. Il sagrato,...

La chiesa San Michele della Croce
La chiesa della Croce (San Michele della Croce) prende il nome, insieme a tutta la contrada, per la gran croce che si trova sulla sovrastante collina. Gli elementi architettonici della chiesetta testimoniano...
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
La piccola chiesa sorge nella parte finale della Scala Fenicia ed è soprannominata anche "dei marinai" perché all'epoca vi sostavano, popola loro giornata di lavoro in mare e provvedevano alla...